La piazza rappresenta il luogo privilegiato di ogni forma urbana. È l’unità di misura per lo studio dello sviluppo urbano di un determinato centro, non solamente dal punto di vista urbanistico ma anche da quello economico, sociale, funzionale e rituale.

Partendo da questi presupposti, ad oggi, risulta pressoché impossibile attribuire al centro storico di Nemoli la definizione di luogo pubblico. La causa di questo può essere ricercata nella presenza della strada provinciale 45, la quale, occupando quasi interamente il vuoto urbano dell’area di progetto, lascia poco spazio all’insediamento del luogo pubblico. Questo comporta diverse complicazioni.

Prima tra tutte vi è un problema di accessibilità, di fruizione e di relazioni: attualmente, la quantità di spazio pubblico è ridottissima ed è identificabile in tre punti tutti slegati tra loro: Piazza Santa Maria delle Grazie, l’angolo dello Spizio e Piazza Lentini.

Il progetto proposto si pone due obbiettivi: il primo è quello di incrementare le aree a traffico esclusivamente pedonale, in modo da aumentare il grado di godibilità dell’area e di permettere un comodo spostamento da un punto all’altro del centro storico, attraverso la razionalizzazione del sistema viario.

Il secondo obbiettivo, invece, mira a eliminare completamente tutte le barriere architettoniche presenti in piazza, in modo da renderla un posto ideale e accessibile per tutte le categorie di utenti.

Questo risultato è stato raggiunto annullando tutte le differenze di quota presenti nella piazza, portando allo stesso livello altimetrico sia gli spazi esclusivamente pubblici che la porzione di piazza destinata a uso misto carrabile e pedonale, in modo da ottenere un più semplice e diffuso attraversamento dell’area.

L’iter progettuale è stato quello di far partire la rigenerazione urbana di Nemoli dalle tre realtà locali, Piazza Santa Maria delle Grazie, l’angolo dello Spizio e Piazza Lentini, e, come un sasso lanciato in uno stagno, espanderci a tutta l’area oggetto di progetto.

Questo approccio si riflette nella soluzione compositiva del disegno della pavimentazione della piazza, caratterizzata da un susseguirsi di cerchi concentrici che focalizzano l’attenzione in punti ben precisi della piazza e raccordano e rammentano in maniera armonica il circostante.

#Nemoli

#UrbanRegeneration

#relazioni

Realizzato in collaborazione con:
Arch Elvis Andon
Ing Salvatore Antonio Lapetina