Le Cacciatizze è una delle aree che rappresenta la principale offerta di aree verdi attrezzate, dotata di tavoli e sedute in pietra o in legno, del comune di Calvello. All’area di progetto si accede percorrendo un sentiero di circa 850 metri in misto stabilizzato. L’area Cacciatizze, per come è attrezzata, svolge due funzioni: area camper e area pic-nic. L’area camper, di più recente realizzazione, si trova alla fine del sentiero in misto. Da quest’area, un sentiero in terra battuta porta all’ombra di una macchia boschiva, dove, delimitata da un ruscello, si sviluppa l’area pic-nic attrezzata con tavoli, sedute e barbecue.

L’obbiettivo del progetto nell’area Cacciatizze è quello di realizzare una struttura al cui interno ospitare una zona rifugio, un ristoro e dei servizi igienici per tutti coloro che visitano l’area pic-nic.

È stata pensata una struttura in legno rivestita con lamiere metalliche che assolve a tutti questi scopi, composta da tre volumi collegati tra loro che svolgono funzioni diverse. Il primo blocco è destinato a sala polivalente di circa 40 m2, che può assumere anche funzione di foresteria per i turisti. Da qui, attraversando un corridoio, si può giungere nei servizi igienici, posti alle spalle dell’area ristoro, i quali costituiscono il secondo volume. Il terzo volume è messo in relazione con i servizi tramite un’area ristoro coperta e assume funzione di info point e locale tecnico.

#Calvello

#PublicArchitecture

#natura