Lavori di demolizione e ricostruzione dell’asilo nido
Fornaci (BS)
Descrizione
L’edificio scolastico si colloca in un’area nord-est rispetto al territorio comunale di Castelfidardo, in zona Fornaci e, più precisamente, in via XXV Aprile, n. 52.
L’edificio esistente, progettato a partire dal 1976 sullo stesso lotto in cui sorgono anche la scuola d’infanzia “Fornaci” e la scuola d’infanzia e primaria “Montessori”, è stato realizzato in struttura prefabbricata.
Il nuovo edificio avrà una forma planimetrica a C, rivolta verso valle, in modo tale da creare una corte protetta per i bambini tra i due lati del corpo di fabbrica. L’ingresso all’edificio avverrà direttamente dal lato verso monte, prospiciente il vialetto d’arrivo, attraverso opportuni collegamenti di raccordo tra le quote. L’ingresso al nuovo asilo nido “Il Girotondo” è facilmente fruibile dall’esterno con un doppio accesso pedonale, uno dei quali costituito da una rampa per consentire l’accesso ai disabili e l’altro, invece, conserva l’ingresso esistente, dotandolo, nella zona terminale, di una piccola scala per consentire il salto di quota e permettere l’ingresso all’asilo.
Ogni lato dell’edificio ospiterà una sezione; il blocco di testata alloggerà anche gli spazi comuni e l’ingresso. Ogni sezione conterrà al suo interno tutti gli spazi necessari a scandire le fasi della giornata dei bambini: spazio per il gioco e le attività, spazio per il pranzo, per il riposo, per la cura e l’igiene. Le sezioni saranno riconoscibili e differenziate in base all’età dei bambini che ospiteranno, avranno aperture vetrate che permetteranno accedere alla corte e al giardino che diventerà loro naturale espansione dove è possibile trovare un’area gioco, degli spazi verdi e una zona destinata a orto. Le attività svolte all’interno degli asili sono varie: entrata e uscita, attività ludiche, pasti, cure igieniche e momento del sonno.
Le attività ludiche propongono dei giochi e dei momenti ricreativi nel rispetto delle fasi evolutive. Queste attività vengono svolte nelle sezioni di appartenenza/area gioco divisi per fascia d’età oppure in altri luoghi precisi della scuola, come ad esempio l’esterno.